TRATTAMENTI OSTEOPATICI
L'osteopatia ha come obiettivo principe quello di favorire il benessere del tuo corpo, riducendo così tutti quei sintomi che influiscono negativamente sulla tua vita.
Mal di schiena per posizioni scorrette mantenute per tanto tempo sul lavoro o durante lo sport?
Dolori addominali causati da problemi legati all'apparato digestivo?
Dolori pelvici causati da ciclo mestruale o problematiche dell'apparato urogenitale?
Grazie ad un approccio globale è possibile trovare le cause generatrici del dolore, talvolta situate in zone lontane da quella dolente.
Una volta individuate, attraverso l'utilizzo di tecniche profonde e non invasive si interviene per aiutare il corpo a riorganizzare le zone disfunzionali interessate.

OSTEOPATIA PER LA DONNA
L’osteopatia rappresenta un valido supporto per le donne di ogni età e in ogni fase della vita.
Può aiutare chi desidera vivere al meglio la gravidanza, così come chi si trova ad affrontare disturbi legati all’ambito ginecologico.
Attraverso manipolazioni dolci e mirate, che stimolano il sistema nervoso e favoriscono il riequilibrio delle funzioni vitali, l’osteopatia offre un approccio efficace e non invasivo, adatto a tutte le età.
Problematiche del pavimento pelvico
Dolori mestruali
Pre-post parto
Endometriosi
Colon irritabile
Vulvodinia

OSTEOPATIA GERIATRICA
Con il passare degli anni, le esperienze vissute e le sfide affrontate dal corpo lasciano segni che possono influenzare il benessere generale.
L’invecchiamento porta con sé cambiamenti fisiologici che rendono più complessi i naturali processi di adattamento e compensazione.
L’osteopatia geriatrica, grazie a trattamenti dolci, sicuri e non invasivi, può accompagnare la persona anziana in questo percorso, favorendo una maggiore mobilità, migliorando la qualità della vita quotidiana e contribuendo al mantenimento della tonicità e dell’autonomia.
Dolori muscolo-scheletrici o articolari
Artrosi/artrite
Incontinenza urinaria
Difficoltà rspiratorie
Difficoltà digestive
Alluce valgo
Instabilità/vertigini
Diminuzione della mobilità
Osteoporosi

OSTEOPATIA E PSICOLOGIA
Ogni malattia coinvolge aspetti fisici, psicologici e sociali che si influenzano a vicenda, determinando come il disturbo si manifesta e si sviluppa.
La medicina psicosomatica studia il legame tra psiche e corpo, esplorando come emozioni come stress, ansia e rabbia possano causare sintomi fisici.
L'osteopatia si basa sul principio che corpo, mente e spirito sono strettamente legati. Il compito dell'osteopata non è solo trattare il sintomo, ma cercare la causa del malessere, considerando anche l’impatto della psiche sulla salute fisica.
Ansia
Stress
Disturbi del sonno
Disturbi psicosomatici